CURCUMA PER LA MEMORIA

con Nessun commento

Un grammo al giorno di curcuma per non perdere la memoria   Secondo una ricerca australiana la spezia potrebbe rappresentare un’utile arma di prevenzione della demenza. Esistono 80 specie diverse di “curcuma”, un genere di piante appartenente alla famiglia Zingiberaceae. Molto utilizzata in cucina e nell’industria farmaceutica, la spezia più diffusa è la “curcuma longa”, nota anche come “zafferano delle Indie”. … Continua a leggere

GOLDEN MILK

con Nessun commento

Il golden milk, latte dorato per eccellenza, è un vero toccasana a base di curcuma. Facile da preparare, fa bene alla salute del corpo: quali sono le sue proprietà e come prepararlo. Una bevanda salutare e corroborante: è il golden milk ovvero il latte dorato a base di curcuma che da tempo si è ritagliato un posto di rilievo tra i rimedi naturali più … Continua a leggere

ANORESSIA NERVOSA

con Nessun commento

L’anoressia nervosa (AN) è un disturbo mentale grave. Le persone che si trovano in questa condizione cercano di mantenere il proprio peso corporeo il più basso possibile attraverso una forte restrizione dietetica, inducendosi il vomito e praticando un’intensa attività fisica. Il disturbo spesso si manifesta come un’intensa preoccupazione nei confronti del proprio peso e delle forme fisiche, che origina dalla paura di essere … Continua a leggere

DISMENORREA

con Nessun commento

Dismenorrea è il termine medico con cui vengono indicati i dolori associati al ciclo mestruale. In alcuni casi, la sintomatologia è facilmente controllabile mediante l’assunzione di antidolorifici; per alcune donne, invece, si tratta di un problema estremamente debilitante che può interferire con le normali attività quotidiane. Che cos’è la dismenorrea? Sono molte le donne che soffrono di dismenorrea. A essere particolarmente a rischio … Continua a leggere

AMENORREA

con Nessun commento

L’amenorrea è una mancanza di mestruazioni, e bisogna tener presente che esistono periodi della vita della donna nei quali tale mancanza è fisiologica: prima della pubertà, dopo la menopausa, durante la gravidanza e, per un periodo più o meno lungo, durante l’allattamento. Al di fuori di questi casi, l’amenorrea è dovuta a malattie che causano un’alterazione delle condizioni generali, oppure … Continua a leggere

RADICALI LIBERI

con Nessun commento

COSA SONO I RADICALI LIBERI? I radicali liberi sono il prodotto di reazioni chimiche fisiologiche che utilizzano l’ossigeno. Sono molecole particolarmente reattive che contengono almeno un elettrone spaiato nel loro orbitale più esterno. Sono altamente instabili e cercano di ritornare allo stato di equilibrio sottraendo ad altri atomi vicini l’elettrone necessario per pareggiare la propria carica elettromagnetica. Questo meccanismo dà origine ad … Continua a leggere

ANTIOSSIDANTI

con Nessun commento

Ricco di antiossidanti, contrasta la formazione dei radicali liberi. Quante volte abbiamo sentito queste caratteristiche associate ai prodotti alimentari che consumiamo ogni giorno? Nonostante tutto, intuendo il grande beneficio dovuto alla loro assunzione, spesso non conosciamo il reale significato del termine antiossidante. Eppure queste molecole sono fondamentali perchè, senza di esse, il nostro corpo subirebbe danni irreparabili. La dieta mediterranea … Continua a leggere

EPATOPATIA

con Nessun commento

Sono malattie caratterizzate da infiammazione cronica del fegato e, spesso, da elevati livelli plasmatici delle transaminasi (enzimi della cellula epatica). Nella maggior parte dei casi, sono provocate da infezione cronica da parte dei virus dell’epatite B o C, o sono su base metabolica (fegato grasso). L’infiammazione cronica può evolvere in cirrosi epatica; il tempo necessario affinché avvenga questo processo è … Continua a leggere

Trigger Points

con Nessun commento

Trigger points, “punti grilletto”, aree che manifestano tutto il loro potenziale a distanza. Possono, inoltre, non solo configurare una patologia autonoma, autosufficiente, automantenentesi nella SINDROME DOLOROSA DA PUNTI TRIGGER , ma possono sovrapporsi, embricarsi, associarsi, comparire, manifestarsi nel corso di uno svariato numero di altre patologie, fra cui il dolore oncologico; Un trigger point può essere presente nelle seguenti sedi: … Continua a leggere

FAVORIRE IL SISTEMA LINFATICO CON L’OSTEOPATIA

con Nessun commento

  Le professioni osteopatiche mediche hanno da tempo riconosciuto un’importanza del sistema linfatico nel mantenimento della salute. Una revisione degli studi scientifici mostra molte informazioni nei meccanismi e nell’importanza della circolazione linfatica. Molte tecniche manipolative osteopatiche hanno lo scopo di trattare i pazienti con congestione dei tessuti e sono basate su nuove ricerche, le quali dimostrano che il flusso linfatico … Continua a leggere

1 2 3