Tilia cordata
Parti usate: alburno e fiori
Gli effetti benefici del figlio derivano dai principi attivi delle sue influorescenze e dall’alburno. I fiori e le bratte hanno essenzialmente effetti sul sistema nervoso. L’alburno (la parte più interna e giovane della corteccia) è la più ricca di tannini; essi stimolano la secrezione biliare ed esercitano effetti antispasmodici. I fiori di tiglio contengono mucillagine in grandi quantità, tannini, cera, un’eteroside: la tiliacina (il responsabile dell’effetto sedativo), acido anisico ed un olio essenziale ricco di fornesolo. Tra i rari effetti farmacologici si annoverano le proprietà diuretihe, diaforetiche e vasodilatatrici sul circolo coronarico.
Tiglio è un coadiuvante tradizionale per:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.